Il 13 marzo 2023 con la deliberazione DC/2023/00006 il Consiglio Comunale di Firenze ha adottato i seguenti strumenti urbanistici:
- Piano Strutturale (PS)
- Piano Operativo (PO)
- Piano Operativo | Vincoli espropriativi
- Rapporto Ambientale VAS | PS-PO
- Intesa preliminare Parco Agricolo della Piana.
L’adozione è la penultima fase di formazione dei suddetti Piani prima dell’approvazione definitiva.
Dal 5 aprile al 26 giugno 2023 è possibile presentare le osservazioni ai Piani, negli 80 giorni che intercorrono tra l’adozione e l’approvazione definitiva appunto.
CHI PUO’ PRESENTARE LE OSSERVAZIONI?
Le osservazioni possono essere presentate da tutti i singoli cittadini e cittadine, associazioni, ordini, imprese, professionisti e istituzioni.
COSA sono le osservazioni
L’osservazione è un contributo collaborativo/critico che chiunque può avanzare in questa fase interlocutoria, a partire dal contenuto dei Piani che l’Amministrazione ha elaborato e adottato.
COME si fa un’osservazione
La forma dell’osservazione è libera, è importante però che contenga i seguenti elementi:
- oggetto: l’osservazione deve indicare precisamente il documento cui si riferisce (PS; PO; PO | Vincoli espropriativi; Rapporto Ambientale VAS | PS-PO, Intesa preliminare Parco Agricolo della Piana);
- motivazione: argomentazione per la quale viene formulata l’osservazione;
- richiesta: indicazione puntuale delle parti di cui si chiede integrazione/modifica/eliminazione (art. NTA, scheda norma, classificazione, zonizzazione, …) da formulare in forma semplice e chiara.
CHI può inviare un’osservazione
Chiunque può inviare le proprie osservazioni ai piani, sia chi gode di un diritto su un’area o un immobile (osservazione puntuale) sia chi è interessato alle trasformazioni del proprio quartiere o altra zona (osservazione generale).
DOVE si invia un’osservazione
L’osservazione deve essere inviata utilizzando una sola delle seguenti opzioni:
1. digitale: all’indirizzo direzione.urbanistica@pec.comune.fi.it
2. cartacea: all’indirizzo Comune di Firenze – Direzione Urbanistica, Ufficio Protocollo (Servizio Pianificazione Urbanistica), piazza San Martino n. 2.
COME richiedere una CONSULTAZIONE GUIDATA
I tecnici del Servizio Pianificazione urbanistica della Direzione Urbanistica sono a disposizione per chiarimenti e approfondimenti nei giorni:
- martedì ore 9:30/12:00
- giovedì ore 15:00/17:30
previo appuntamento, da concordare con la Segreteria del Servizio Pianificazione Urbanistica allo 055 2624596 o via email a: segr.pianif.urbanistica@comune.fi.it (indicando nella richiesta dell’appuntamento l’argomento a cui ci si riferisce).
DOVE POSSO LEGGERE I PIANI E GLI ELABORATI CHE LI COMPONGONO
CONSULTA gli Elaborati costitutivi del Piano Operativo, Piano Strutturale e gli altri
CONSULTA le Mappe interattive del Piano Operativo e del Piano Strutturale