Materiali
In questa sezione hai a disposizione:
––i materiali preparatori agli incontri: la descrizione dei TEMI oggetto di discussione; il GLOSSARIO con la traduzione semplificata dei principali termini della materia urbanistica; le SCHEDE INFORMATIVE e la GUIDA alla compilazione della mappa interattiva.
––i report degli incontri, disponibili dalla settimana successiva all’evento, nei quali saranno riportati tutti i contributi dei partecipanti.
Leggi i TEMI della partecipazione
Oggetto del percorso è la pianificazione urbanistica della città futura, nella sua visione strategica (PS) e negli aspetti più specifici di regolazione (POC). Il confronto sarà utile ad immaginare uno scenario auspicabile di come dovrà essere la Firenze che lavora, che si muove, che si abita, che vive, che si rigenera. Attraverso domande specifiche si andranno ad indagare i temi della competitività, dell’impresa, delle competenze, della casa, della mobilità, della cultura, del welfare, dei diritti e dei beni comuni e il modo in cui la città potrà accogliere e favorire le trasformazioni desiderate, anche alla luce dei grandi cambiamenti che la pandemia ha imposto.
Leggi il Glossario
Una traduzione semplificata dei principali termini tecnici dell’urbanistica, per aiutarti a comprendere meglio la materia
Scheda Informativa Q1 - Centro Storico
La Guida alla Partecipazione per l’Incontro Pubblico del Quartiere 1 – Centro Storico
Scheda Informativa Q2 - Campo di Marte
La Guida alla Partecipazione per l’Incontro Pubblico del Quartiere 2 – Campo di Marte
Scheda Informativa Q3 - Gavinana/Galluzzo
La Guida alla Partecipazione per l’Incontro Pubblico del Quartiere 3 – Gavinana/Galluzzo
Scheda Informativa Q4 - Isolotto/Legnaia
La Guida alla Partecipazione per l’Incontro Pubblico del Quartiere 4 – Isolotto/Legnaia
Scheda Informativa Q5 - Rifredi
La Guida alla Partecipazione per l’Incontro Pubblico del Quartiere 5 – Rifredi

Report incontri
Report Focus Group - Categorie Economiche
Hanno partecipato: Camera di Commercio di Firenze, Cia Toscana Centro Firenze – Pistoia – Prato, CNA Firenze Metropolitana, Coldiretti Firenze-Prato, Confartigianato Imprese Firenze, Confindustria Firenze, Confesercenti Firenze, Confcommercio-Imprese per l’Italia della provincia di Firenze.
Report Focus Group - Consulta Interprofessionale Ordini Professionali
Hanno partecipato: i rappresentanti della Consulta interprofessionale degli Ordini delle professioni tecniche della Provincia di Firenze, di cui fanno parte: l’Ordine degli Ingegneri di Firenze; l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Firenze; l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Firenze; il Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati di Firenze; il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Firenze; il Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Firenze; l’Ordine dei Geologi della Toscana.
Report Focus Group - Sindacati
Hanno partecipato: i rappresentanti territoriali di CGIL, CISL, UIL
Report Workhsop Intercomunale
Hanno partecipato i rappresentanti di: Comune di Firenze, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Bagno a Ripoli, Comune di Campi Bisenzio, Comune di Fiesole, Comune di Impruneta, Comune di Scandicci e Comune di Sesto Fiorentino.
Report PointLab Quartiere 1
Il report delle proposte e segnalazioni raccolte nei 2 PointLab (digitale e fisico) del Quartiere 1 – Centro Storico
Report PointLab Quartiere 2
Il report delle proposte e segnalazioni raccolte nei 2 PointLab (digitale e fisico) del Quartiere 2 – Campo di Marte
Report PointLab Quartiere 3
Il report delle proposte e segnalazioni raccolte nei 2 PointLab (digitale e fisico) del Quartiere 3 – Gavinana/Galluzzo
Report PointLab Quartiere 4
Il report delle proposte e segnalazioni raccolte nei 2 PointLab (digitale e fisico) del Quartiere 4 – Isolotto/Legnaia
Report PointLab Quartiere 5
Il report delle proposte e segnalazioni raccolte nei 2 PointLab (digitale e fisico) del Quartiere 5 – Rifredi
Report Incontro Pubblico Quartiere 1 - Centro Storico
Il report dell’incontro pubblico del Quartiere 1 in cui i cittadini si sono confrontati tra loro nell’ambito di 5 tavoli tematici: Firenze Lavora / Firenze si muove / Firenze si abita / Firenze si vive / Firenze si rigenera.
Report Incontro Pubblico Quartiere 2 - Campo di Marte
Il report dell’incontro pubblico del Quartiere 2 in cui i cittadini si sono confrontati tra loro nell’ambito di 5 tavoli tematici: Firenze Lavora / Firenze si muove / Firenze si abita / Firenze si vive / Firenze si rigenera.
Report Incontro Pubblico Quartiere 3 - Gavinana/Galluzzo
Il report dell’incontro pubblico del Quartiere 3 in cui i cittadini si sono confrontati tra loro nell’ambito di 5 tavoli tematici: Firenze Lavora / Firenze si muove / Firenze si abita / Firenze si vive / Firenze si rigenera.
Report Incontro Pubblico Quartiere 4 - Isolotto/Legnaia
Il report dell’incontro pubblico del Quartiere 4 in cui i cittadini si sono confrontati tra loro nell’ambito di 5 tavoli tematici: Firenze Lavora / Firenze si muove / Firenze si abita / Firenze si vive / Firenze si rigenera.
Report Incontro Pubblico Quartiere 5 - Rifredi
Il report dell’incontro pubblico del Quartiere 5 in cui i cittadini si sono confrontati tra loro nell’ambito di 5 tavoli tematici: Firenze Lavora / Firenze si muove / Firenze si abita / Firenze si vive / Firenze si rigenera.
Report della MAPPA INTERATTIVA
Il report delle 1700 proposte di cittadine e cittadini inserite direttamente nella mappa online e raccolte durante i PointLab, le postazione fisse presso i Quartieri e gli Incontri Pubblici.
Report Finale del Percorso Partecipativo
Il report conclusivo contenente gli esiti di tutto il percorso partecipativo e importanti raccomandazioni finali.