Urban Innovation Lab
PROGETTARE LA PROSSIMITÀ

“Progettare la prossimità” è un’attività che richiede uno sguardo aperto ed inclusivo, che ibrida materie e linguaggi, la “pietra” con la “carne”, le funzioni architettoniche con quelle sociali.

Attraverso l’Urban Innovation Lab, l’iniziativa del percorso di partecipazione di Firenze Prossima, 18 team di studenti provenienti da 5 diverse Università e Scuole di design hanno inviato i propri contributi al disegno della Firenze di domani.

Con questi 18 lavori, gli studenti partecipano al processo di definizione degli strumenti di pianificazione urbanistica del Comune di Firenze, mettendo in campo le competenze sviluppate nei diversi corsi di studio e grazie al lavoro dei docenti di riferimento.

Naviga la mappa e clicca sui punti, oppure scorri la pagina e clicca sulle immagini per scoprire i dettagli di ciascun progetto.

Armonia Verde

Progetto per un anfiteatro coperto, un centro polifunzionale e alcuni interventi di riqualificazione al parco Cascine di Firenze

Giardino Selvatico

Una nuova identità per il giardino Chelazzi

Fermate in movimento

E' possibile unire tramvia e sport?

Rusciano

Un luogo incontaminato per la generazione del cambiamento

Area ex OGR

La restituzione di un non-luogo alla città di Firenze attraverso una nuova filiera produttiva

Il Mercato di San Salvi

Un nuovo punto di aggregazione sociale in relazione con la natura

Meraki

Possibili scenari per il giardino Chelazzi

Rovezzano Green Stop

Connessioni ecologiche, biodiversità e infrastrutture verdi per riconnettere il tessuto urbano di Rovezzano al nuovo Parco del Mensola

FooDiverCity

Una proposta per avvicinare i cittadini di Firenze al cibo contadino

Parentesi

Un progetto rivolto ai tempi di sospensione.

La Riserva Urbana dell'Argingrosso

Un luogo immerso nella natura ma all’interno del tessuto urbano

Life on Mars

Un piano paesaggistico per Campo di Marte

Stazione Blu

Un intervento pubblico di urban design

FITFLO

Riconvertire gli spazi in prossimità della tranvia da luoghi di passaggio a luoghi di connessione, comunità e innovazione

Un progetto per l'ex area OGR

Nuove Infrastrutture verdi nel progetto di riqualificazione per l'ex area OGR - Firenze Porta al Prato

La rinascita nel cortile

Un nuovo progetto in cantiere per Sant'Orsola

Itermù

Il viaggio sul Mugnone

Studium Loco

Una soluzione per nuovi spazi dedicati allo studio a Firenze