Avviata la prima fase della partecipazione che prevede tavoli di lavoro intersettoriali interni alla Pubblica Amministrazione
Raccolta e analisi dei documenti, mappatura degli attori coinvolti, gruppi di lavoro interni alla PA e workshop con i Sindaci dei comuni confinanti. Queste le principali attività che danno inizio al percorso partecipativo di Firenze Prossima, articolato in fasi, di cui la prima è contraddistinta da azioni preparatorie e di coinvolgimento interne al Comune.
Seguendo uno schema che ricalca i passaggi principali del processo di pianificazione, la fase 1 del percorso di partecipazione si è aperta con la costruzione del Quadro Conoscitivo, documento sulla base del quale si individuano gli indirizzi programmatici di sviluppo e le componenti territoriali e socio-economiche che necessitano di tutela.
Questa prima fase ha l’obiettivo di definire il “perimetro della partecipazione”, cioè gli argomenti e le questioni aperte all’interno dei macro temi della pianificazione urbanistica, che saranno oggetto del percorso partecipativo, valorizzando e mettendo a sistema gli output dei numerosi processi di partecipazione e attivazione della città messi in campo negli ultimi anni.
Per arrivare a definire tale perimetro si stanno svolgendo una serie di incontri e tavoli di lavoro con il gruppo intersettoriale interno alla PA. Grazie al lavoro di questo gruppo e ad un’attenta istruttoria della documentazione a disposizione, saranno inoltre mappati gli attori e i portatori di interesse da coinvolgere nelle tappe successive del percorso, per calibrare meglio e nel dettaglio le varie azioni.
La fase 1 del percorso è rivolta agli attori interni all’amministrazione comunale, ai referenti dei Quartieri e ai rappresentanti istituzionali dei Comuni della “cintura” urbana fiorentina, in coerenza con l’approccio intercomunale che caratterizza gran parte della programmazione e delle politiche pubbliche all’interno della Città Metropolitana: la condivisione di dati, informazioni e obiettivi all’interno dei diversi settori dell’Amministrazione, delle sue articolazioni territoriali e dei Comuni contermini, è il primo passo di una strategia volta ad aprirsi progressivamente al territorio nelle fasi successive del percorso.
Le fasi 2 e 3 e le attività di partecipazione aperte alla città sono consultabili alla pagina firenzeprossima.it/percorso/