Studenti: Edoardo Berra, Adele Caminiti, Benedetta Pavone, Yao Sun
Scuola: Corso di Laurea Magistrale in Architettura del Paesaggio – Unifi DIDA
Sfida: Immaginare la città policentrica
Il progetto è un piano paesaggistico che si articola lungo il corso del torrente Mensola, proprio in prossimità della cassa di espansione e del parco ad essa annesso. Quest’ultimo risulta mal collegato e difficilmente accessibile rispetto a chi giunge dall’attuale Stazione di Rovezzano, posta poco più a sud.
L’obiettivo progettuale è di riqualificare tutta l’area attraverso la riattivazione di nuove connessioni, sia ecologiche che di mobilità dolce, che permettano la messa a sistema di parchi e strutture già esistenti.
Durante la fase di analisi sono emersi diversi nodi di interesse, ma abbiamo scelto di concentrarci su quello che a nostro avviso ha il potenziale più alto in questo momento: proprio l’area intorno alla Stazione di Rovezzano, che verrà presto affiancata dal capolinea della nuova Linea 3 della tranvia.
Tra gli interventi da noi previsti ricordiamo il rinnovo di via della Chimera, il recupero di aree dismesse lungo la stessa, con la realizzazione di nuovi parchi, di un parcheggio scambiatore più ampio e con l’inserimento del capolinea all’interno di una piazza. A sud della stazione il complesso di social housing attualmente esistente necessita di essere rinnovato, per cui con questo progetto sarà possibile realizzare nuovi spazi vegetati e una piazza per la stazione. La connessione viene migliorata con l’inserimento di un nuovo sottopasso che si inserisce meglio nel contesto.